Descrizione dell'articolo
Minimizzare i rischi per la salute durante la ferratura — Protezione da polvere, germi e particelle!
Quasi ogni proprietario di cavalli conosce il detto "no hoof, no horse" — lo zoccolo e quindi la sua salute sono essenziali per il benessere del cavallo. Per migliorarlo, si cerca sempre la soluzione migliore, soprattutto quando lo zoccolo non è nelle migliori condizioni. Tuttavia, ciò che spesso viene trascurato nella ricerca della ferratura ottimale e della cura ideale dello zoccolo è che anche il pareggiatore e il proprietario del cavallo sono esposti a determinati rischi per la salute. Molti prodotti ausiliari come colle, detergenti per zoccoli, materiali di imbottitura e prodotti per la cura dello zoccolo contengono sostanze che possono avere effetti negativi sulla salute. Ma non sono solo gli ingredienti chimici a poter essere problematici — anche essenze completamente naturali possono causare reazioni allergiche.

I rischi per la salute nella routine quotidiana di ogni pareggiatore non si limitano alle condizioni atmosferiche o agli umori imprevedibili del cavallo. Durante le varie operazioni sullo zoccolo o sulla ferratura, possono staccarsi piccole particelle che, ad esempio, rappresentano un pericolo per gli occhi.
È quindi fondamentale avere consapevolezza dei diversi rischi per la salute. Solo chi è informato sui potenziali pericoli può adottare misure preventive mirate.
Minimizzare i rischi per la salute con dispositivi di protezione individuale
Ricordate sempre di proteggere la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. Guanti, occhiali di sicurezza e maschere protettive per la respirazione sono spesso indispensabili per evitare il contatto con sostanze nocive e vapori.
Durante la forgiatura, la smerigliatura e la raspa, possono staccarsi minuscole schegge metalliche, scintille o particelle che mettono a rischio gli occhi. Gli occhiali di sicurezza sono essenziali in questi casi per prevenire lesioni gravi — una precauzione adottata dalla maggior parte dei pareggiatori.
Quando si lavora con materiali plastici, è inoltre importante garantire una ventilazione adeguata e assicurarsi di non surriscaldare o bruciare il materiale, per evitare l’inalazione di vapori dannosi.
Infine, alcuni di questi rischi per la salute non riguardano solo il pareggiatore, ma anche il proprietario del cavallo e il personale di scuderia che interagiscono quotidianamente con gli animali — ad esempio, l’applicazione di molti prodotti per la cura dello zoccolo viene solitamente eseguita direttamente dal proprietario.
Chi è consapevole dei rischi per la propria salute e adotta misure di protezione adeguate contribuisce attivamente alla propria sicurezza e al proprio benessere a lungo termine.
Protezione della salute nella ferratura e nella routine di scuderia
Per noi è importante segnalare dettagliatamente, nelle descrizioni dei prodotti, tutti i potenziali rischi della ferratura e indicare come ridurli, ad esempio, con dispositivi di protezione individuale. A tal fine, abbiamo aggiornato il nostro flyer sulla sicurezza in conformità con la GPSR e forniamo tutte le informazioni rilevanti sulla sicurezza relative ai prodotti per la cura dello zoccolo, ai materiali di imbottitura e agli articoli per la ferratura. Molti rischi possono essere ridotti con una buona ventilazione, un'area di lavoro pulita e sicura e vie di fuga adeguate. Per questo motivo, nel nostro assortimento offriamo anche diversi articoli dedicati ai dispositivi di protezione individuale.
La dotazione di protezione individuale di ogni pareggiatore comprende solitamente grembiule da fabbro, guanti da lavoro e scarpe di sicurezza — tuttavia, la protezione degli occhi e delle vie respiratorie viene spesso trascurata.
Si prega di prestare attenzione alle istruzioni di sicurezza e alle informazioni generali sui dispositivi di protezione individuale per pareggiatori e proprietari di cavalli, disponibili nei link dei prodotti.
Protezione delle mani durante il lavoro sullo zoccolo
Il lavoro sullo zoccolo è estremamente vario. In molte operazioni, il pareggiatore pensa automaticamente alla protezione delle mani — sia quando utilizza la raspa affilata, sia durante attività “sporche” o con odori sgradevoli.
Tuttavia, anche in operazioni apparentemente innocue, la protezione delle mani non deve essere trascurata. In particolare, quando si utilizzano materiali di imbottitura, adesivi, disinfettanti e prodotti per la cura dello zoccolo, è fondamentale indossare guanti.
Per garantire la protezione ottimale delle mani, offriamo una vasta gamma di guanti, dai monouso ai resistenti guanti WonderGrip.
Tutti i guanti sono disponibili nella stessa descrizione del prodotto. È possibile trovarli nel cross selling in basso o utilizzando la barra di ricerca nel nostro shop.

Approfondimento: dispositivi di protezione individuale per il reset di una ferratura adesiva
Oltre alla protezione delle mani, molte operazioni di ferratura comportano rischi per gli occhi e le vie respiratorie. Assicuratevi sempre di non inalare polvere di levigatura, particelle o vapori.
In molti casi, è sufficiente garantire una buona ventilazione e posizionarsi in modo da non trovarsi direttamente nella traiettoria del vento. Poiché la ferratura adesiva sta diventando sempre più popolare e riceviamo spesso domande sulla possibilità di riutilizzare le linguette adesive, vogliamo evidenziare un rischio significativo legato al loro riutilizzo. A nostro avviso, in questo caso è necessaria una protezione maggiore rispetto alla sola ventilazione.

Rischi per la salute dovuti alla polvere di levigatura della colla rapida — protezione necessaria
Alla domanda se una ferratura adesiva possa essere riutilizzata, non possiamo dare una risposta univoca, poiché ci sono diversi aspetti da considerare. In linea generale, l’intera ferratura adesiva può essere riutilizzata se...
- la piastra di base è ancora riutilizzabile (vedi anche FAQ → Abrasione e DurabilitàF),
- la saldatura è ancora integra e stabile,
- le linguette non presentano crepe e
- il lato interno delle linguette Wolf Busch® è ancora completamente ricoperto dallo strato elastomerico nero.
Poiché per incollare è necessaria una superficie uniformemente ruvida, i residui di colla sulle linguette potrebbero compromettere la stabilità dell’incollaggio successivo. È quindi necessario rimuovere tali residui levigandoli prima del riutilizzo.
Questa operazione richiede l’uso di dispositivi di protezione individuale, poiché la polvere di levigatura della colla rapida comporta rischi significativi per la salute del pareggiatore. Per proteggere occhi e vie respiratorie, consigliamo di indossare occhiali di protezione a visione totale in combinazione con una maschera protettiva FFP3. Assicuratevi di lavorare in un’area ben ventilata e di mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal cavallo e dal proprietario. Per proteggere la vostra salute, seguite anche le istruzioni di sicurezza specifiche del produttore della colla.
La giusta protezione per occhi e vie respiratorie durante la ferratura — occhiali di sicurezza e maschere FFP3
Utilizzate occhiali di sicurezza adatti alla specifica attività (protezione da polvere/particelle, sostanze chimiche). Gli occhiali per la protezione da sostanze chimiche devono soddisfare requisiti diversi rispetto a quelli per la protezione dalla polvere.
Se indossate una maschera protettiva o una protezione acustica insieme agli occhiali di sicurezza, assicuratevi che questi dispositivi non compromettano la vestibilità o la stabilità degli occhiali. Durante la ferratura o il lavoro quotidiano con i cavalli, è importante che la protezione individuale non limiti il campo visivo.

Gli occhiali di sicurezza devono aderire perfettamente per proteggere efficacemente gli occhi. Assicuratevi che la fascia non sia troppo stretta o troppo larga per evitare punti di pressione o scivolamenti. Gli occhiali protettivi Fortis Sirius, come mostrato nella foto, sono compatibili con la maggior parte degli occhiali da vista.

Controllate sempre i vostri dispositivi di protezione individuale prima di ogni utilizzo. Pulite e disinfettate regolarmente gli occhiali per mantenere una visione chiara ed evitare graffi causati da particelle di sporco. Crepe, graffi o altri danni possono comprometterne l’efficacia protettiva.

La scelta, l’uso e la manutenzione corretti delle maschere FFP3 sono fondamentali per garantirne l’efficacia protettiva. Conservate le maschere in un luogo pulito, asciutto e sicuro e utilizzatele solo secondo le istruzioni del produttore.
Istruzioni d’uso e di sicurezza per i dispositivi di protezione individuale
Controllate sempre i vostri dispositivi di protezione individuale prima dell’uso per verificarne l’integrità. Non utilizzateli se presentano danni. Assicuratevi di conservarli correttamente, pulirli regolarmente e utilizzarli in conformità con le istruzioni del produttore. Seguite inoltre le informazioni sulla sicurezza relative alla ferratura e al lavoro quotidiano con i cavalli, disponibili nella sezione Approfondimenti → Sicurezza.
Caratteristiche dei prodotti: occhiali protettivi a visione totale
Categoria prodotto | Dispositivi di protezione individuale, DPI |
---|---|
Marchi | tra cui Uvex, Fortis |
Funzione | Protezione degli occhi, occhiali di sicurezza, occhiali a visione totale, protezione da polvere e particelle, sicurezza nella ferratura, sicurezza sul lavoro |
Unità di vendita | venduti singolarmente |
Reso e restituzione | Possibile entro 3 mesi all’interno dell’UE, a determinate condizioni. Per resi al di fuori dell’UE, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti. Tutti i dettagli sono disponibili nella sezione Approfondimenti → Servizi & Condizioni. |
Caratteristiche dei prodotti: maschere protettive FFP3
Categoria prodotto | Dispositivi di protezione individuale, DPI |
---|---|
Marchi | vari, vedere la descrizione del prodotto |
Funzione | Protezione delle vie respiratorie, protezione da polvere e particelle, sicurezza nella ferratura, sicurezza sul lavoro |
Unità di vendita | venduti singolarmente |
Reso e restituzione | Le maschere protettive FFP3 sono articoli igienici sigillati. L’apertura della confezione sigillata annulla il diritto di reso e recesso. Se la sigillatura della confezione non è stata rimossa, si applicano le stesse condizioni di reso previste per gli occhiali protettivi a visione totale. |
Commenti
Ciò vuol dire che noi effettuiamo un controllo per vedere se l’articolo è veramente stato acquistato. I commenti o le recensioni senza un account cliente o senza login non sono possibili. Le recensioni di acquirenti verificati vengono indicati come acquisto verificato.
Alcune recensioni sono state raccolte nell'ambito di un gioco a premi. Anche in questo caso valgono le stesse linee guida: solo i clienti registrati possono lasciare recensioni relative agli acquisti verificati. Tutte le recensioni rilasciate, indipendentemente dal feedback, sono state incluse nel sorteggio. In questo modo, garantiamo che l'autenticità delle recensioni sia mantenuta anche in questo contesto.