Ferrare senza chiodi — il "Nailless" come ferratura adesiva e ferratura cast

Articolo: Duplo13

Produttore/marchio: Duplo

a partire da 13,27 EUR
compreso 19 % IVA

  • lieferbar

Usufruite già delle nostre condizioni commerciali? Contattateci!

 
  • Durezza del materiale sintetico:

  • Forma:

  • Taglia:

Selezioni una versione per aggiungere l’articolo al carrello.

Descrizione dell'articolo

Protezione per lo zoccolo non inchiodata

Sta cercando una ferratura da incollare per il proprio cavallo? Allora siete nel posto giusto. Data la quantità di ferri adesivi e scarpette da incollare è molto importante individuare quale sia la protezione per lo zoccolo più adatta alle esigenze del proprio cavallo.

I motivi per optare per una ferratura incollata possono essere vari, come ad esempio per la convinzione se si vuole evitare l’inchiodatura del ferro di cavallo.

Soprattutto se preferirebbe lasciare il cavallo a zoccolo scalzo, ma il cavallo non si trova bene con tale soluzione, la ferratura Duplo incollata rappresenta un’ottima alternativa ad un ferro convenzionale.

Ci sono vari motivi per cui un cavallo ha bisogno di una protezione dello zoccolo:

  • il cavallo reagisce in modo sensibile camminando su un sottosuolo duro
  • il cavallo tende a sviluppare un’infiammazione dello zoccolo
  • il cavallo presenta delle patologie dello zoccolo che richiedono l’applicazione di un ferro di cavallo
  • il cavallo soffre di artrosi e necessità di un ulteriore assorbimento degli urti
  • ecc
Due ferri in materiale sintetico con anima in metallo sono appoggiati su una superficie di legno. Uno è contrassegnato da dentini verdi e indica la versione Extra più rigida, l’altro ha dentini arancioni e rappresenta la versione Standard, realizzata in una plastica leggermente più morbida.
La maniscalca è inginocchiata sul pavimento in pietra accanto allo zoccolo del cavallo. Scosta lateralmente una linguetta adesiva verde per applicare la colla istantanea e fissare il ferro adesivo allo zoccolo. Indossa guanti protettivi.

Tuttavia, succede anche che la decisione per l’applicazione di un ferro incollato nasce dalla necessita, in quanto la condizione generale dello zoccolo non permette l’inchiodatura né di un ferro convenzionale né di un ferro in gomma o di una ferratura composita.

L’esperienza dei nostri clienti mostra che le ferrature adesive rappresentano un grande vantaggio per i cavalli che ad esempio per la loro età non sono più in grado di alzare il piede per un certo tempo. Anche i cavalli che soffrono di artrosi, si trovano più confortevoli con una ferratura incollata. Soprattutto l’effetto ammortizzante e l’assorbimento degli urti è un vantaggio fondamentale in presenza di artrosi.

Qualunque sia la ragione per l’applicazione di una protezione alternativa dello zoccolo, ovvero un ferro da incollare, sia che la si applica da soli o che la applichi il Suo maniscalco, la nostra raccomandazione è sempre la ferratura Duplo Nailless.

Grazie alla combinazione di due diversi materiali - quali metallo e “plastica”, la Duplo Nailless offre, come tutte le ferrature Duplo, numerosi vantaggi per lo zoccolo e per le gambe del cavallo. Per molto tempo abbiamo dovuto combattere con il pregiudizio che i "ferri di cavallo in gomma" non fossero buoni - grazie al lavoro di sviluppo degli ultimi decenni, fortunatamente quest'affermazione appartiene al passato. Molti maniscalchi e proprietari di cavalli sono convinti delle proprietà positive della nostra ferratura.

  • Rivestimento di uno strato spesso di gomma della struttura interna di metallo con effetto di assorbimento degli urti e protezione dell'apparato locomotore del cavallo.
  • La struttura interna di metallo dà stabilità alla struttura ossea dello zoccolo.
  • Lo zoccolo sano approfitta della flessibilità del materiale plastico, in quanto viene favorito un meccanismo dello zoccolo naturale.

Le ferrature Duplo non sono da considerarsi un dispositivo medico e non possono guarire le patologie dello zoccolo. Tuttavia, la loro applicazione mirata, ad esempio in ambito terapeutico ed in consultazione con un veterinario, può favorire il processo di recupero in modo notevole.

Ferratura alternativa del cavallo non inchiodata

Vista dettagliata di un ferro convenzionale rotondo senza chiodi nella versione Standard più morbida, tenuto in mano dall’addetto alla pareggiatura. Sullo sfondo si intravede il furgone per la ferratura.

Se ha intenzione di ferrare con una ferratura da incollare, raccomandiamo l’uso del modello Nailless. Di solito la forma rotonda è adatta agli zoccoli anteriori e quella ovale agli zoccoli posteriori.

Adattamento di un ferro di cavallo in gomma per mezzo di una smerigliatrice a nastro

L’adattamento della ferratura Nailless allo zoccolo è un fattore decisivo per ottenere un buon risultato. Faccia attenzione a non inalare la polvere abrasiva.

saldare una ferratura di plastica con le rispettive linguette adesive per mezzo del dispositivo di saldatura

Per mezzo del nostro dispositivo di saldatura ed un po‘ di abilità è possibile creare una ferratura da incollare partendo da una ferratura ed una linguetta “Wolf Busch®” (Ex RB Carbon), “Easy” o “Pro”.

Ripresa dettagliata di una ferratura adesiva appena saldata. Il maniscalco indossa guanti protettivi e fa scorrere la ferratura adesiva sul dispositivo di saldatura nella zona delle linguette adesive appena saldate.

Il dispositivo di saldatura aiuta ad ottenere delle linee di saldatura uniformi e stabili. Raccomandiamo di arrotondare leggermente i bordi della saldatura sul lato terra.

Ferro adesivo utilizzato come ferratura da equitazione – ripresa dettagliata del nostro sistema di ferratura adesiva applicato allo zoccolo, visto dal basso.

Una volta saldata la linguetta adesiva con la ferratura, si consiglia di controllare, se si è formato un cordone lucido lungo tutta la linea di saldatura.

ferro incollato per l'equitazione - ferratura adesiva Duplo sullo zoccolo visto dal lato terra

È importante che la tenuta sicura sullo zoccolo, la corretta posizione e l’integrità del ferro adesivo vengano controllate ogni giorno prima di cavalcare.

Ripresa dettagliata della cosiddetta ferratura in materiale sintetico Nailless, con dentini verdi nella versione Extra rigida, dopo la rimozione delle materozze.

Durante il processo della produzione si formano delle materozze. Queste vengono tolte per mano, raccolte e rielaborate per materiale rigranulato. In questo modo conserviamo le nostre risorse.

Due ferrature in materiale sintetico con anima in metallo, dotate di piccoli rilievi morbidi dovuti alla produzione e contrassegnate da puntini arancioni, sono appoggiate su un muretto in pietra.

La ferratura Nailless offre sia il vantaggio dell’assorbimento degli urti che la stabilità e può essere saldato in modo ottimale con i vari tipi di linguette adesive.

Nailless Standard ed Extra a confronto – una ferratura per ciascuna delle due varianti, quella più morbida e quella più rigida, riconoscibili rispettivamente dai puntini arancioni e verdi, sono adagiate sulla paglia.

La Nailless è disponibile in due gradi di durezza, che possono essere paragonati agli pneumatici delle macchine. L'extra è lo pneumatico estivo, lo standard è lo pneumatico all-season o invernale.

Istruzioni per l’applicazione e la sicurezza

Sia durante il lavoro sullo zoccolo che successivamente nel paddock o durante l'equitazione, ci sono alcune istruzioni di sicurezza e rischi di lesioni sui quali vorremmo informarvi. Le nostre istruzioni di sicurezza non sono rivolte solo ai maniscalchi, ma anche ai proprietari di cavalli e ai cavalieri; per prevenire lesioni di persone e cavalli, vi preghiamo di attenersi a queste istruzioni.

Soprattutto se ha intenzione di incollare un ferro di cavallo, è importante attenersi alle istruzioni di sicurezza della colla utilizzata. Queste informazioni sono reperibili direttamente nel nostro shop online nella sezione della colla istantanea.

Utilizzando la ferratura Nailless è necessario provvedere ai seguenti adattamenti:

Per ottenere un allineamento ottimale della ferratura incollata, i dentini morbidi devono essere tolti prima di saldare le linguette adesive.

Non idoneo come protezione dello zoccolo con chiodi.

La ferratura Nailless è stata sviluppata appositamente per l'uso come ferratura adesiva o per il hoof casting. Sebbene anche questo modello sia dotato di fori per i chiodi, la Nailless non è adatta all’utilizzo con i chiodi, poiché i dentini più morbidi non offrono alcuna protezione contro la torsione sullo zoccolo.

Immagine comparativa per mostrare la differenza tra il profilo a dentini morbidi della ferratura adesiva e l’inserto a dentini rigidi di un normale ferro composito.

Istruzioni passo dopo passo: l'incollaggio utilizzando le linguette adesive Wolf Busch® (Ex RB Carbon)

Sia che si tratti di un ferro di cavallo o di una ferratura adesiva, che si tratti di ferro convenzionale, di gomma o della nostra ferratura da incollare: l’esecuzione del pareggio a regola d’arte è fondamentale.

Soprattutto se la protezione per lo zoccolo deve essere incollata, il pareggio dello zoccolo scalzo, in particolare il trattamento con la raspa, nonché l'adattamento della ferratura Duplo allo zoccolo del cavallo, sono determinanti. Per mezzo di un pennarello indelebile, è possibile segnare sulla ferratura le aree da smerigliare. Ciò può essere eseguito facilmente con una smerigliatrice angolare o a nastro. Faccia attenzione a non inalare la polvere abrasiva. Se non ha a disposizione una smerigliatrice, l’adattamento della ferratura può essere effettuato per mezzo di una mazzuola ed un coltellaccio. Nella zona dove si applicheranno le linguette adesive, il bordo della ferratura deve sovrastare lo zoccolo di circa 1 mm.

Istruzione passo dopo passo: ferratura alternativa - la ferratura adesiva con le linguette adesive Duplo e Wolf Busch® (Ex RB Carbon)

Istruzioni speciali per l'utilizzo della ferratura Nailless per hoof casting

Realizzando una ferratura Cast con i ganci di fissaggio Cast e con l’aiuto di un bendaggio Cast presenta un grande vantaggio in quanto il bendaggio Cast non è a contatto con la superficie inferiore della ferratura e quindi non si consuma. Normalmente, una ferratura Cast non è una ferratura da equitazione; di solito i ganci di fissaggio cast vengono utilizzati qualora il cavallo presenti problemi con la scatola cornea e necessiti di assoluta stabilità e sostegno. Applicando il bendaggio è importante che il margine coronalee la zona dei glomi non siano coperti!

Se utilizza la Nailless come ferratura per il hoof casting, si prega di osservare anche le istruzioni per la lavorazione del bendaggio Cast. Il bendaggio Cast è disponibile nel nostro shop online.

Istruzione passo dopo passo: ferratura alternativa – hoof casting con Duplo, ganci di fissaggio Cast e bendaggio Cast

Protezione per lo zoccolo affidabile nelle diverse stagioni dell’anno!

Indipendentemente dal fatto che si utilizzi una protezione per lo zoccolo incollata o inchiodata, un convenzionale ferro di cavallo, un ferro in gomma oppure delle scarpette, sui prati bagnati, sui sentieri fangosi o, in casi estremi, sul ghiaccio e sulla neve, è necessario prendere delle precauzioni di sicurezza particolari e scegliere il materiale adatto. La ferratura Standard (inserto di colore arancione) può essere utilizzata durante tutto l'anno, ma in estate non è resistente all'usura come la ferratura Extra (inserto di colore verde). In estate, a temperature più elevate, si consiglia quindi l’utilizzo della ferratura Extra, sia come protezione dello zoccolo inchiodata che incollata. In inverno a temperature più basse, invece, si sconsiglia l'uso dei modelli Extra, poiché alcuni cavalli scivolano più facilmente con questo modello. Ulteriori informazioni sulla protezione antiscivolo e sull’equitazione in inverno sono disponibili nella sezione FAQ.

Per le situazioni che richiedono un ulteriore protezione antiscivolo si consiglia il modello con un profilo più pronunciato oppure gli spikes. Tuttavia, è importante tenere presente che il proprio modo di cavalcare e la velocità devono essere adattato ai fattori ambientali.

Protezione alternativa dello zoccolo in inverno

Proprietà del prodotto

Dettagli tecnici del prodotto – Modello Nailless di Duplo
Proprietà del prodotto e dettagli tecnici del Nailless
Modello Ferratura senza barbette o inserto dentellato – ideale come ferratura da incollare o in combinazione con i ganci di fissaggio cast ed un bendaggio cast
Marchio Duplo
Denominazione aggiuntiva Nailless
Numero articolo N100, N101, N410, N411
Funzione Protezione dello zoccolo, assorbimento urti, favorisce un movimento d'elaterio naturale
Stili e discipline di equitazione ad esempio equitazione da tempo libero, trekking equestre, endurance, monta western, dressage, attacchi, salto ostacoli, concorso completo, equitazione con i cavalli che possiedono andature particolari come l'ambio, equitazione barocca, equitazione da lavoro
Ferratura terapeutica il modello è perfettamente adatto all'utilizzo supportivo in ambito ortopedico e terapeutico; tuttavia segnaliamo espressamente che i nostri prodotti non diagnosticano né curano le patologie dello zoccolo. Per quanto riguarda l'uso a scopi terapeutici e ortopedici, consigliamo di lavorare in stretta collaborazione con il maniscalco o il veterinario sul posto.
Razze equine Ad esempio mezzosangue, sangue freddo, puro sangue, Quarter Horse, Paint Horse, Haflinger, Cavallo islandese, Arabo, Hannover
Applicazione Ferratura da incollare, ferratura per hoof casting oppure da utilizzare con una combinazione di chiodi e linguette adesive, ma non una protezione dello zoccolo puramente inchiodata!
Istruzione di ferratura Le informazioni si trovano nella sezione FAQ - Istruzioni
Istruzioni generali di sicurezza Le informazioni si trovano nella sezione FAQ – Istruzioni generali di sicurezza
Prodotto in Germania
Forme disponibili rotondo/ovale
Taglie forma rotonda 114mm, 118mm, 122mm,126mm, 130mm, 134mm, 138mm, 142mm, 146mm, 150mm, 154mm, 158mm, 162mm, 166mm, 170mm
Taglie forma ovale 114mm, 118mm, 122mm,126mm, 130mm, 134mm, 138mm, 142mm, 146mm, 150mm, 154mm, 158mm, 162mm, 166mm
Intervallo tra le taglie 4mm
Dimensionamento è decisiva la forma dello zoccolo. Si misura nella parte più larga dello zoccolo (dopo il pareggio) o, se non possibile diversamente, la taglia del ferro di cavallo che è stato usato fino ad ora. Una dima Duplo gratuita per individuare la taglia corretta troverà nella sezione "Guida alle taglie e alle forme".
Grado di durezza Standard / Extra
Stagione tutto l’anno
Temperatura Durante la stagione invernale si consiglia l’utilizzo delle ferrature Standard. A temperature elevate si consiglia l’utilizzo delle ferrature Extra.
Peso a seconda della taglia, tra 220-369g
Lunghezza a seconda della taglia - nella sezione "Guida alle taglie e alle forme" troverà ulteriori informazioni
Larghezza la rispettiva taglia in mm
Spessore 15mm
Inserto dentellato modello senza inserto dentellato stabile
Struttura interna di metallo La struttura interna di metallo contribuisce ad un'ottima durata del prodotto; in tale modo si evita anche una pressione indesiderata sullo zoccolo.
Rivestimento in gomma rivestimento in gomma ammortizzante
Bordo sintetico Bordo sintetico – simile al Snowgrip® - la gommatura, applicata nella zona anteriore del ferro, riduce considerevolmente l’accumulo di neve o fango
Traversa in materiale plastico può favorire l’irrorazione dello zoccolo
Suola zona della suola aperta
Struttura interna metallica a forma di anello sprovvisto di una struttura interna metallica a forma di anello e di conseguenza nessuna mobilità limitata della capsula del corno nella zona del tallone
Punta normale
Profilo profilo normale- una modifica del profilo è possibili e a sua discrezione
Protezione antiscivolo per un’ulteriore protezione antiscivolo è possibili utilizzare degli spikes; tuttavia, è importante adattare la velocità alla superficie, ovvero ridurre la velocità su superfici scivolose
Versione particolarmente stabile senza proprietà particolari (solo i modelli HDS)
Rischio di lesioni Il rischio di lesioni nella mandria o durante i movimenti irregolari è ridotto ad un minimo rispetto ad una protezione dello zoccolo convenzionale oppure ad uno zoccolo scalzo con bordi taglienti – La preghiamo di attenersi alle nostre istruzioni di sicurezza.
Elaterio Il rivestimento flessibile del materiale plastico favorisce la mobilità delle strutture elastiche dello zoccolo.
Adattamento allo zoccolo Per mezzo di una smerigliatrice angolare, una smerigliatrice a nastro, una tenaglia da pareggio oppure un coltellaccio
Modificazione (a propria discrezione) rendere la ferratura più stretta, più larga, allungare, chiudere la suola
Sbachettatura in punta modifiche individuali tramite piegatura o levigatura
Accessori ad esempio le linguette adesive Wolf Busch®, estensioni, piastra sintetica, piastra sintetica a griglia, cunei, nastri colorati, ganci di fissaggio cast, colla istantanea, Mega Foam, Profi Schaumreiniger, ShuCleaner, dispositivo di saldatura
Taglia dei chiodi La taglia ottimale dei chiodi varia a seconda della situazione e delle dimensioni dello zoccolo; una raccomandazione generale si trova nel nostro shop online nella sezione Chiodi per ferrare.
Unità d’imballaggio a pezzo
Restituzione e sostituzione possibile entro 3 mesi all'interno dell'Unione europea (UE) a determinate condizioni
Per resi al di fuori dell'UE, si prega di contattare il nostro servizio clienti.
i dettagli ciò riguardante si trovano nella sezione FAQ → Service & Condizioni

Suggerimenti:

Ogni prodotto è buono solo quanto il suo utente. Per noi è importante offrire il miglior supporto possibile nell'applicazione dei nostri prodotti. Questo non vale solo per i suggerimenti che riguardano l’applicazione dei nostri prodotti, ma anche per gli attrezzi e gli accessori necessari. Sul nostro sito web trova le istruzioni per la ferratura adesiva, nonché il detergente per gli zoccoli, la colla e il nostro dispositivo di saldatura. Il nostro staff del Servizio Clienti è sempre a vostra disposizione per ulteriori informazioni.

Dima per ferri compositi, utile a determinare la forma e la misura ottimali per lo zoccolo del cavallo.

Guida alle taglie ed alle forme

È difficile individuare la forma dello zoccolo e la taglia giusta per il proprio cavallo? Per darvi una mano nella scelta della ferratura giusta, abbiamo creato una dima da stampare.

Dima

Assorbimento degli urti e protezione della suola dello zoccolo

Se avete bisogno di una ferratura adesiva che offra da un lato ammortizzazione e allo stesso tempo protegga la suola — ad esempio perché il vostro cavallo cammina sulla suola o manifesta zoppia a causa di una suola troppo sottile — potete modificare il Nailless in una protezione per lo zoccolo senza chiodi e con suola chiusa, utilizzando le nostre piastre sintetiche o il Hoof Sole Protector. Se invece vi occorre un modello con barbette, vi consigliamo la ferratura Basic.

Attrezzatura per chiudere l’area della suola nella ferratura e proteggere ancora meglio la suola dello zoccolo – una ferratura Basic, un Hoof Sole Protector giallo, un coltellaccio, una smerigliatrice angolare e una pistola termica Steinel.

Incollare con successo

La ferratura Nailless si abbina a tutti i tipi di linguette adesive disponibili nella nostra gamma dei prodotti, cioè le linguette adesive Wolf Busch® (Ex RB Carbon) e con le linguette adesive “Pro” ed “Easy”. Indipendentemente dal sistema di incollaggio utilizzato, è importante che regga bene e che il cavallo non perda continuamente il ferro. Il successo dell'incollaggio dipende da molti fattori. Per essere sicuri, oltre alla scelta della taglia giusta e all'adattamento allo zoccolo, ci sono altri tre fattori fondamentali:

Il maniscalco tiene la ferratura adesiva in una mano e tira con tutta la forza con l’altra mano sulle linguette adesive per verificare la stabilità della saldatura.

Una linea di saldatura uniforme e stabile

Si consiglia di utilizzare un supporto per la saldatura o il nostro dispositivo di saldatura per le ferrature da incollare. La nostra gamma comprende due diversi tipi di dispositivi di saldatura: il dispositivo di saldatura standard, che può essere comodamente montato sull'incudine o sul cavalletto poggiapiede ed il dispositivo di saldatura mini, la versione più piccola del nostro dispositivo di saldatura.

La linea di saldatura deve essere uniforme e stabile. Lungo tutta la linea di saldatura si dovrebbe formare un cordone lucido. Non appena il materiale sia raffreddato, si consiglia di effettuare una prova di trazione. Non si preoccupi: non importa quanto tira le linguette - le forze che agiscono allo zoccolo del cavallo sono superiori. Se le linguette si staccano, la ferratura non durerà a lungo sullo zoccolo. Se è la prima volta che vuole usare un ferro adesivo o se vuole fare pratica, può acquistare un Kit esercizio per saldatura.

Ultime preparazioni prima dell'incollaggio

Si consiglia di irruvidire la muraglia con carta vetrata prima di passare alla procedura dell’incollaggio e di sgrassare sia lo zoccolo che la ferratura stessa. A tale proposito consigliamo il detergente universale Megafoam.

Incollaggio e sigillo

Nel nostro shop online sono disponibili diversi tipi di colla con i quali abbiamo avuto buone esperienze, a seconda della temperatura ambiente.

Durante l'incollaggio, accertarsi di rispettare le istruzioni di sicurezza e la resistenza finale della colla usata.

Per l'incollaggio vale il principio "meno è meglio". Prima si applica la colla sui bordi esterni della superficie della linguetta, dopodiché si fa una crocetta nel mezzo e 4 puntini di colla intorno. Non è utile "affogare" l'intera linguetta nella colla. Una volta applicata la colla, premere uniformemente la linguetta con due dita dal basso verso l'alto per circa 10-15 secondi. Quando tutte le linguette sono fissate è necessario sigillare i bordi esterni con la colla.

Le istruzioni dettagliate, passo dopo passo, sono riportate nella sezione FAQ - Istruzioni.

Commenti
* Nel nostro shop online è possibile solo per gli acquirenti verificati di lasciare una recensione sul prodotto.

Ciò vuol dire che noi effettuiamo un controllo per vedere se l’articolo è veramente stato acquistato. I commenti o le recensioni senza un account cliente o senza login non sono possibili. Le recensioni di acquirenti verificati vengono indicati come acquisto verificato.

Alcune recensioni sono state raccolte nell'ambito di un gioco a premi. Anche in questo caso valgono le stesse linee guida: solo i clienti registrati possono lasciare recensioni relative agli acquisti verificati. Tutte le recensioni rilasciate, indipendentemente dal feedback, sono state incluse nel sorteggio. In questo modo, garantiamo che l'autenticità delle recensioni sia mantenuta anche in questo contesto.

Fabbricante ai sensi del regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Nome: H. Frank Kunststofftechnik GmbH
Indirizzo elettronico: info@duplo-frank.de
Indirizzo fisico: Vorderfreundorfer Straße 20
CAP: DE-94143
Luogo: Grainet
Paese: Deutschland
Telefono: +49 (0)8585/96926-0

Persona responsabile ai sensi del Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Nome: H. Frank Kunststofftechnik GmbH
Indirizzo elettronico: info@duplo-frank.de
Indirizzo fisico: Vorderfreundorfer Straße 20
CAP: DE-94143
Luogo: Grainet
Paese: Deutschland
Telefono: +49 (0)8585/96926-0