Piastra ammortizzante — Protezione dello zoccolo e comfort durante la ferratura

Articolo: PP

29,74 EUR - 172,90 EUR
compreso 19 % IVA

Usufruite già delle nostre condizioni commerciali? Contattateci!

 
  • Taglia:

  • Versione:

Selezioni una versione per aggiungere l’articolo al carrello.

Non ci sono dei commenti per questo prodotto

Descrizione dell'articolo

Ammortizzazione e massima flessibilità con la piastra ammortizzante multifunzionale

Per darvi un’idea più chiara dei nostri vari prodotti, ci piace fare un confronto con le scarpe — perché tutti abbiamo esperienze personali in questo ambito che possono essere facilmente trasferite al nostro settore. Anche in relazione alla piastra ammortizzante, vogliamo utilizzare questo paragone: pensate alle vostre scarpe più comode. Nella maggior parte dei casi si tratta di scarpe da ginnastica ben ammortizzate con una suola in memory foam — scarpe che si adattano perfettamente alla forma individuale del piede e offrono una sensazione di camminata particolarmente confortevole.

La pareggiatrice taglia la piastra ammortizzante con le forbici per cuoio ICAR secondo la forma dello zoccolo.

Ed è proprio questo l’obiettivo della piastra ammortizzante: il supporto per lo zoccolo è un’imbottitura ammortizzante che si adatta in modo ottimale alla forma del piede, alleviando le zone sensibili. Il risultato è un plantare o una protezione per lo zoccolo, ad esempio in caso di fasciatura, che unisce massimo comfort, eccellente ammortizzazione e grande flessibilità.

Riteniamo che la piastra ammortizzante sia un’ottima integrazione al nostro assortimento. Soprattutto quando serve una soluzione rapida, la piastra offre molteplici possibilità di utilizzo e si adatta con grande flessibilità. Per questo motivo, abbiamo volutamente evitato di darle una forma predefinita di zoccolo o di ferratura. In questo modo conservate la massima libertà per adattarla alle esigenze specifiche.

Le caratteristiche principali della piastra ammortizzante

La caratteristica più importante della piastra ammortizzante è la sua eccellente ammortizzazione e l’evidente effetto memory — paragonabile alle scarpe sportive citate all’inizio con suola in memory foam. Quando il carico dello zoccolo diminuisce, il materiale torna alla forma originaria. La velocità ed efficacia di questo processo dipendono dall’intensità e dalla durata del carico — quindi dal peso del cavallo e dal tempo in cui la piastra è stata sottoposta alla pressione.

Potete scegliere tra due spessori — 10 mm e 20 mm — e tre taglie diverse: S, M e L.

Infine, segnaliamo che la piastra è lavabile; tuttavia, consigliamo di evitare detergenti aggressivi, poiché non possiamo prevedere come il materiale reagirà ai vari ingredienti. Lo stesso vale per l’uso con prodotti per la cura dello zoccolo.

Possibili impieghi della piastra ammortizzante — Foto

Vi proponiamo alcune idee per l’impiego utile della piastra ammortizzante — situazioni quotidiane in scuderia o nella routine del pareggiatore, dove un’ulteriore ammortizzazione può risultare vantaggiosa. Avete altre idee? Siamo curiosi di sapere come utilizzerete questa piastra multifunzionale e aspettiamo con piacere i vostri feedback. Condividete le vostre esperienze personali anche tramite una recensione del prodotto.

Soletta ammortizzante per scarpette

Poiché la piastra ammortizzante può essere ritagliata su misura, è possibile adattarla perfettamente alle scarpette e utilizzarla come soletta ammortizzante.

Consigliamo di tagliarla con le forbici per cuoio, come quelle di ICAR, e di levigare i bordi successivamente.

Per l’uso della piastra come soletta per scarpette, consigliamo la versione da 10 mm e di procedere con cautela durante l’adattamento: meglio rimuovere poco materiale alla volta, perché se tagliate troppo, non si può rimediare.

Su una piastra ammortizzante bianca è posizionata una scarpetta. Il maniscalco traccia la forma dello stivale sulla piastra. Accanto ci sono le forbici ICAR per ritagliare la soletta.

La piastra come base per fasciature

Ci sono numerose situazioni in cui un’ammortizzazione aggiuntiva è utile. Perciò, la piastra può essere impiegata anche come base riutilizzabile in una fasciatura.

Soprattutto per cavalli sensibili alla pressione o in caso di laminite acuta, l’uso della piastra nella fasciatura può offrire un notevole sollievo.

Un pony con una fasciatura verde sullo zoccolo in un paddock. Accanto una foto della piastra sagomata come base per la fasciatura, che fornisce ammortizzazione.

La piastra ammortizzante durante la ferratura — un sollievo per il cavallo

I cavalli irrequieti sono una sfida per ogni pareggiatore o maniscalco, in quanto rendono il lavoro più difficile e aumentano il rischio di lesioni. Spesso, però, la causa non è il carattere, ma la sensibilità dello zoccolo che porta il cavallo a muoversi di continuo.

Il pareggio a piede nudo e l’applicazione del ferro tramite chiodatura o incollaggio diventano difficili. In questi casi, la piastra ammortizzante in formato grande può offrire un rapido sollievo: lo zoccolo sensibile poggia direttamente sulla piastra, con un immediato effetto di alleggerimento.

Dettaglio degli zoccoli durante una seduta di ferratura. Uno degli zoccoli poggia su una piastra ammortizzante bianca, per far stare il cavallo tranquillo.

La piastra come protezione per le ginocchia del pareggiatore

Molti pareggiatori lavorano con un supporto — il che significa che almeno un ginocchio poggia a terra per assumere una posizione di lavoro ergonomica. Spesso il terreno è scomodo: bagnato, duro o irregolare. In questi casi, la piastra può essere un utile supporto anche per l’operatore, non solo per il cavallo.

Durante il lavoro sullo zoccolo, il maniscalco è inginocchiato su una piastra ammortizzante bianca, per non poggiare direttamente sul terreno.

Istruzioni d’uso e di sicurezza nell’uso della piastra ammortizzante

Durante l’uso dei nostri prodotti, osservate sempre le nostre istruzioni di sicurezza. Queste sono rivolte sia ai maniscalchi che ai proprietari o cavalieri. Tutti i lavori con finalità ortopediche o terapeutiche devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato.

Vista la grande varietà di applicazioni della piastra, non forniamo istruzioni generali per l’uso o la lavorazione. È importante sfruttare al meglio le competenze specialistiche del settore per un impiego corretto.

Ad esempio, nel caso di utilizzo in una fasciatura, non è necessaria una sagomatura al millimetro — al contrario dell’uso come soletta per le scarpette, dove un taglio preciso è fondamentale.

Come sempre, ciò che funziona per un cavallo, può non andare bene per un altro. L’uso ortopedico o terapeutico della piastra è a discrezione del pareggiatore. Le nostre proposte sono solo suggerimenti: quale soluzione sia migliore, non possiamo giudicarlo da lontano.

Caratteristiche del prodotto: piastra ammortizzante multifunzionale

Articolo Piastra ammortizzante
Numero Articolo 000410S, 000410M, 000410L, 000420S, 000420M, 000420L
Taglia S, M, L
Spessore 10 mm e 20 mm
Funzione Ammortizzazione, soletta per ferro, plantare per zoccolo, piastra ammortizzante, primo soccorso, fasciatura, soletta per stivali per cavalli, protezione, piastra per ferratura, protezione per ginocchia
Istruzioni di sicurezza Le istruzioni di sicurezza per i nostri ferri alternativi e accessori si trovano nella sezione FAQ
Unità di vendita venduta singolarmente
Resi e cambi Possibili entro 3 mesi all’interno dell’UE, a determinate condizioni.
Per resi al di fuori dell’UE, contattare il nostro servizio clienti.
Tutti i dettagli sono disponibili nella sezione Informazioni utili → Servizio & Condizioni.

Commenti

* Nel nostro shop online è possibile solo per gli acquirenti verificati di lasciare una recensione sul prodotto.

Ciò vuol dire che noi effettuiamo un controllo per vedere se l’articolo è veramente stato acquistato. I commenti o le recensioni senza un account cliente o senza login non sono possibili. Le recensioni di acquirenti verificati vengono indicati come acquisto verificato.

Alcune recensioni sono state raccolte nell'ambito di un gioco a premi. Anche in questo caso valgono le stesse linee guida: solo i clienti registrati possono lasciare recensioni relative agli acquisti verificati. Tutte le recensioni rilasciate, indipendentemente dal feedback, sono state incluse nel sorteggio. In questo modo, garantiamo che l'autenticità delle recensioni sia mantenuta anche in questo contesto.