blueline® evo! — Ferratura combinata per incollaggio e chiodatura

Articolo: BL

Produttore/marchio: Wolf Busch

a partire da 1,84 EUR
compreso 19 % IVA

Usufruite già delle nostre condizioni commerciali? Contattateci!

 
  • Versione:

  • Forma:

  • Taglia:

Selezioni una versione per aggiungere l’articolo al carrello.

Descrizione dell'articolo

blueline® evo! — la ferratura combinata extra leggera

Il marchio Wolf Busch® è noto tra i nostri clienti — in particolare per le sue popolari linguette adesive. Anche la persona dietro al marchio, Wolfgang Busch, è nota a molti. Ci lega a lui una collaborazione di lunga data, basata sulla fiducia, che ha portato, tra le altre cose, alla nascita delle ferratura a punta aperta, che hanno già migliorato la vita di molti cavalli.

Con blueline® Wolfgang ha creato un altro marchio, ancora poco conosciuto — ma siamo certi che le cose cambieranno presto. I primi prodotti della linea blueline® sono state le barbette da saldare. Poco tempo dopo, Wolfgang ha ampliato la gamma con la blueline® evo!, una ferratura combinata.

La ferratura combinata unisce un rivestimento esterno morbido e con proprietà ammortizzanti con un nucleo più rigido. A differenza di altri modelli, questo nucleo è anch’esso in materiale plastico (TPU) e non in metallo. L’evo! è quindi più leggero e flessibile, ma offre comunque una stabilità superiore rispetto alle ferrature in plastica prive di nucleo rigido. Grazie alla combinazione di TPU con diversi gradi di durezza, la blueline® evo! può essere sia incollata che chiodata — offrendo la massima versatilità nell’applicazione!

Attualmente, la blueline® evo! viene prodotta tramite stampa 3D e successivamente sottoposta a un trattamento che reticola in profondità la plastica — il che significa che non dovete scendere a compromessi in termini di grip e durata! Alcune misure potrebbero essere momentaneamente non disponibili, ma non preoccupatevi: Wolfgang stampa costantemente nuove forniture. Potete attivare il nostro servizio di "notifica disponibilità" per ricevere un avviso non appena la misura desiderata torna in stock.

La blueline® evo! ferratura combinata nel dettaglio

Vista dettagliata della ferratura combinata blueline® evo con nucleo in plastica blu. Sullo sfondo, vista laterale di uno zoccolo con linguetta adesiva Wolf Busch®.

I due componenti della blueline® evo! vengono completamente fusi insieme durante la produzione — formando un corpo unico e solido. Anche se il nucleo dovesse essere esposto, non ci sono problemi.

Dettaglio della punta della ferratura blueline® evo con nucleo blu e ramponi. Sullo sfondo, uno zoccolo ferrato con barbette da saldare.

La blueline® evo! garantisce maggiore sicurezza contro lo scivolamento grazie al materiale utilizzato e al profilo integrato. Se necessario, si possono avvitare Spikes come ulteriore protezione antiscivolo.

Dettaglio dei fori da chiodo della blueline® evo. La membrana chiude i fori sul lato inferiore.

I fori da chiodo sono chiusi da una sottile membrana. Questa membrana può essere forata facilmente con la punta del chiodo, ma impedisce l’ingresso di sporco o corpi estranei quando i fori non vengono utilizzati.

Dettaglio del supporto per il fettone nella blueline® evo. Sullo sfondo, due zoccoli rivestiti con evo!.

Anche la blueline® evo! è dotata, come le nostre ferrature, di un supporto integrato per il fettone. Per evitare pressione sulla punta del fettone, la traversa a forma di cuore è composta anteriormente solo dal materiale più morbido.

Immagine del modello roll-over della ferratura blueline® evo con nucleo plastico blu. Sullo sfondo due zoccoli ferrati con barbette.

Grazie alla plastica flessibile, l’anello interno della blueline® evo! non limita la mobilità della parte posteriore dello zoccolo come farebbe un’anima metallica rigida ad anello.

Le tre forme disponibili della ferratura blueline® evo in plastica con nucleo blu — rotonda, ovale e con punta facilitata. Sullo sfondo uno zoccolo poggiato sulla punta con ferratura evo e piastra forata.

Le ferrature blueline® evo! sono disponibili in tre forme e due versioni. Si può scegliere tra una ferratura combinata aperta con bordo sintetico integrato oppure con la suola a griglia.

Uso e altre avvertenze generali

Trattandosi di un prodotto in plastica simile al nostro, si prega di osservare le nostre istruzioni di sicurezza per i prodotti Duplo quando si lavora con il blueline® evo! e di indossare sempre i necessari Dispositivi di protezione individuale. Anche Wolfgang Busch sottolinea che il pareggio e la ferratura devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato e che l’uso del TPU richiede dispositivi di protezione adeguati.

blueline® evo! vs. Duplo — differenze e somiglianze

In linea di principio, l’evo! può essere lavorato in modo simile al Duplo — con alcune importanti eccezioni. Si prega pertanto di consultare la nostra guida generale all'incollaggio e alla ferratura, tenendo conto dei seguenti aspetti:

  • Poiché la ferratura blueline® evo! non ha un nucleo metallico, non può essere modellato come un ferro convenzionale. Non è quindi possibile adattarlo con martello da forgia o morsa. La modificazione avviene esclusivamente tramite fresatura o saldatura, ad esempio con i nastri colorati o estensioni — entrambi compatibili con la ferratura blueline® evo!.
  • L’uso della ferratura blueline® evo! in combinazione con i nostri ganci cast è possibile in linea generale. Tuttavia, è necessario modificare preventivamente l’area intorno alla stampa del chiodo.
  • La ferratura Duplo è disponibile in due gradi di durezza: la versione standard più morbida e la versione extra più rigida. Il materiale del rivestimento del blueline® evo! si colloca tra questi due gradi di durezza.
  • Un'ultima piccola ma significativa differenza: l’intervallo tra due misure della blueline® evo! è di 5 mm!

Incollaggio

Per l’applicazione incollata, consigliamo l’uso della linguetta adesiva Wolf Busch®. Qualunque sia la versione scelta, tutte sono compatibili con la ferratura blueline® evo!. Assicuratevi di selezionare la misura della linguetta in base alla misura della ferratura combinata.

A seconda della versione, potrebbe essere necessario regolare la temperatura della pistola ad aria calda e la velocità di applicazione.

Se desiderate utilizzare blueline® evo! come ferratura incollata, è possibile levigare fino a raggiungere il nucleo in plastica per adattarlo perfettamente allo zoccolo del cavallo.

Chiodatura

Per la chiodatura di blueline® evo! si consigliano in particolare i chiodi E-Slim a partire dalla misura 105 o, per le misure più piccole, i chiodi M40. Questa è una raccomandazione di Wolfgang Busch — da valutare comunque insieme ad altri fattori nella scelta del chiodo.

Accessori compatibili con la blueline® evo! ferratura combinata
Misura ferratura Chiodo Linguetta Barbetta
75–85 mm M40 2 K2
90 mm M40 2 o 3 K2 o K3
95–100 mm M40 3 K3
105–110 mm ESL 2 3 K3
115 mm ESL 2 3 o 4 K3
120 mm ESL 2 4 K3 o K4
125–130 mm ESL 3 4 K4
135 mm ESL 3 4 o 5 K4
140–145 mm ESL 4 5 K4
150–155 mm ESL 5 5 K4
160 mm ESL 6 5 K4 o K5
165 mm ESL 6 5 o 6 K5
Dettaglio di uno zoccolo con ferratura blueline® evo! incollata da un lato e chiodata dall’altro.

Se desiderate applicare blueline® evo! con chiodi, è importante non levigare il nucleo nella zona della stampa del chiodo, in modo da garantire una tenuta sicura del chiodo. La membrana protettiva dei fori da chiodo può essere forata facilmente con la punta del chiodo.

Attualmente, il blueline® evo! non dispone di inserto dentellato — consigliamo quindi l’uso delle barbette da saldare se si desidera utilizzare il modello come ferratura chiodata. Scegliere la misura delle barbette in base alla misura della ferratura.

Una combinazione ben studiata

Il nome parla da sé: la blueline® evo! è una ferratura combinata che, in caso di zoccoli asimmetrici (più stretti da un lato e più larghi dall’altro), può essere incollata su un lato e chiodata sull’altro. Valutate direttamente sul posto quale applicazione è la più adatta al singolo zoccolo!

blueline® barbette da saldare

Le barbette da saldare sono disponibili in diverse misure e possono essere applicate a seconda delle esigenze sul blueline® evo! — e naturalmente anche su altre ferrature con rivestimento in plastica. Possono essere utilizzate sia come barbetta laterale che come barbetta anteriore. Inoltre, nel caso di un cavallo che tende a strisciare la punta, può essere utile scegliere una barbetta leggermente più grande e applicarla nella zona anteriore per proteggere la punta dello zoccolo.

Per facilitare il posizionamento, Wolfgang Busch ha integrato piccole guide di saldatura. Se si desidera applicare una linguetta adesiva accanto alla barbetta, è possibile rimuovere le guide prima della saldatura con delle cesoie o con una tenaglia. In alternativa, le guide possono essere smerigliate dopo la saldatura.

Se la barbetta deve essere parzialmente incassata nella parete dello zoccolo, si può creare un intaglio localizzato nel rivestimento — ad esempio con una tenaglia, una smerigliatrice angolare o una levigatrice a nastro.

In linea di principio, le barbette da saldare possono essere applicate su qualsiasi ferratura con rivestimento plastico — ma attenzione: se nella ferratura combinata viene esposto un nucleo metallico o un nucleo plastico non saldabile, in quel punto non sarà più possibile effettuare la saldatura. È quindi fondamentale che il rivestimento sia integro. Con il blueline® evo! questo non è un problema: sia il rivestimento esterno che il nucleo sono saldabili.

Versione estiva e invernale

Scegliete la barbetta più adatta in base alla misura della ferratura, all’uso previsto e alla temperatura ambiente durante la saldatura. Sotto i 10 °C consigliamo la versione invernale, sopra i 10 °C la versione estiva.

Dettaglio di uno zoccolo con ferratura blueline® evo sullo sfondo e le cinque diverse misure di barbette da saldare in primo piano.

Saldare le barbette — spiegazione passo dopo passo

  1. Pre-riscaldare leggermente sia la barbetta che la zona della ferratura dove sarà applicata.
  2. Assicurarsi che la barbetta sia calda e leggermente deformabile per adattarsi bene alla curvatura della ferratura. Per questo motivo, non è possibile usare il dispositivo di saldatura.
  3. Portare entrambe le superfici (ferratura e barbetta) alla temperatura di saldatura e iniziare l’applicazione.
  4. Lasciare raffreddare completamente la saldatura. Non raffreddare con acqua, perché il materiale plastico potrebbe diventare fragile.
  5. Riscaldare nuovamente la parte superiore della barbetta per adattarne l’angolo allo zoccolo.

Il blueline® evo! può essere riutilizzato?

Si sconsiglia il riutilizzo se la ferratura combinata presenta un'usura evidente e asimmetrica oppure — nel caso di applicazione con chiodi — se le teste dei chiodi dovessero sporgere. L’esposizione del nucleo plastico, invece, non è un motivo per escludere un secondo utilizzo.

Come per ogni ferratura, la decisione finale spetta sempre all’operatore sul posto. In caso di dubbio, si raccomanda comunque di optare per una ferratura nuova.

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche della blueline® evo! ferratura combinata
Ferratura combinata blueline® evo!
Marca blueline®
Codice articolo ferratura per agevolare il punto di breakover senza piastra forata:
B500080, B500085, B500090, B500095, B500100, B500105, B500110, B500115, B500120, B500125, B500130, B500135, B500140, B500145, B500150, B500155, B500160, B500165
con piastra forata:
B950080, B950085, B950090, B950095, B950100, B950105, B950110, B950115, B950120, B950125, B950130, B950135, B950140, B950145, B950150, B950155, B950160, B950165
Codice articolo ferratura anteriore senza piastra forata:
B410080, B410085, B410090, B410095, B410100, B410105, B410110, B410115, B410120, B410125, B410130, B410135, B410140, B410145, B410150, B410155, B410160, B410165
con piastra forata:
B460080, B460085, B460090, B460095, B460100, B460105, B460110, B460115, B460120, B460125, B460130, B460135, B460140, B460145, B460150, B460155, B460160, B460165
Codice articolo ferratura posteriore senza piastra forata:
B411080, B411085, B411090, B411095, B411100, B411105, B411110, B411115, B411120, B411125, B411130, B411135, B411140, B411145, B411150, B411155, B411160, B411165
con piastra forata:
B461080, B461085, B461090, B461095, B461100, B461105, B461110, B461115, B461120, B461125, B461130, B461135, B461140, B461145, B461150, B461155, B461160, B461165
Codice articolo barbette da saldare Versione invernale: BWK100, BWK200, BWK300, BWK400, BWK500
Versione estiva: BSK100, BSK200, BSK300, BSK400, BSK500
Funzioni protezione incollata dello zoccolo, protezione chiodata dello zoccolo, assorbimento degli urti, riduzione del peso
Istruzioni per l'incollaggio Qui trovate le linguette adesive Wolf Busch® e tutte le informazioni sull'applicazione.
Si prega di tenere conto delle particolarità del blueline® evo! menzionate sopra.
Istruzioni di ferratura Qui trovate le nostre istruzioni generali per la ferratura.
Anche in questo caso è necessario considerare le particolarità del blueline® evo!.
Istruzioni di sicurezza Le istruzioni di sicurezza per i nostri prodotti si trovano nella sezione FAQ → Istruzioni di sicurezza.
Indicazioni aggiuntive da parte di Wolfgang Busch sono disponibili nella sezione Istruzioni di sicurezza per articoli commerciali.
Peso da 44 g a 297 g
Misure La tabella delle misure della blueline® evo! si trova sotto questa tabella.
Unità di confezione una ferratura combinata
Resi e restituzioni Il reso è possibile entro 3 mesi all’interno dell’Unione Europea (UE), previa verifica dei requisiti.
Per i resi al di fuori dell’UE, si prega di contattare il nostro servizio clienti.
Tutti i dettagli sono disponibili nella sezione FAQ → Servizi & condizioni.

Misure e forme — blueline® evo! ferratura combinata senza barbette

Si prega di notare che l'intervallo tra due misure è di 5 mm!

Un consiglio: se, nonostante l’ampia scelta e la buona adattabilità, non trovate la ferratura adatta, contattate direttamente Wolfgang Busch. Siamo certi che insieme si trova una soluzione su misura!

Misure e forme della ferratura combinata blueline® evo! senza barbette
Larghezza Lunghezza ferratura anteriore
(forma rotonda)
Lunghezza ferratura per agevolare il punto di breakover
(punta leggermente diritta)
Lunghezza ferratura posteriore
(forma ovale)
Altezza del materiale
75mm--83,2mm12mm
80mm85,8mm81,9mm88,8mm12mm
85mm91,2mm87mm94,3mm12mm
90mm96,5mm92,1mm99,9mm12mm
95mm102mm97,2mm105,4mm12mm
100mm107,2mm102,3mm111mm12mm
105mm112,6mm107,4mm116,5mm13,5mm
110mm118mm112,6mm122mm13,5mm
115mm123,3mm117,7mm127,6mm13,5mm
120mm128,7mm122,8mm133,2mm14mm
125mm134mm127,9mm138,7mm14mm
130mm139,4mm133mm144,3mm14mm
135mm144,8mm138,1mm149,8mm15mm
140mm150,1mm143,3mm155,3mm15mm
145mm155,5mm148,4mm160,9mm15mm
150mm160,9mm153,5mm166,5mm15mm
155mm166,2mm158,7mm172mm15mm
160mm171,6mm163,7mm177,6mm15mm
165mm177mm168,8mm-15mm
Commenti
* Nel nostro shop online è possibile solo per gli acquirenti verificati di lasciare una recensione sul prodotto.

Ciò vuol dire che noi effettuiamo un controllo per vedere se l’articolo è veramente stato acquistato. I commenti o le recensioni senza un account cliente o senza login non sono possibili. Le recensioni di acquirenti verificati vengono indicati come acquisto verificato.

Alcune recensioni sono state raccolte nell'ambito di un gioco a premi. Anche in questo caso valgono le stesse linee guida: solo i clienti registrati possono lasciare recensioni relative agli acquisti verificati. Tutte le recensioni rilasciate, indipendentemente dal feedback, sono state incluse nel sorteggio. In questo modo, garantiamo che l'autenticità delle recensioni sia mantenuta anche in questo contesto.

Fabbricante ai sensi del regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Nome: Wolf Busch
Indirizzo elettronico: info@der-huf-shop.de
Indirizzo fisico: Ruppersdorf 1b
CAP: 91604
Luogo: Flachslanden
Paese: DE

Persona responsabile ai sensi del Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)

Nome: Wolf Busch
Indirizzo elettronico: info@der-huf-shop.de
Indirizzo fisico: Ruppersdorf 1b
CAP: 91604
Luogo: Flachslanden
Paese: DE